Spessore mm 2 - classe 1 - temperatura massima di esercizio 95 °C - pressione massima 10 bar. Il prezzo in inserzione si riferisce al metro lineare.
Tubo multistrato rivestito PEX-AL-PEX preisolato per uso sanitario e riscaldamento, idoneo alla realizzazione delle condutture per idro/termosanitaria. E' composto da 5 strati: uno strato interno realizzato in polietilene reticolato PEX, uno di collante, uno di alluminio, un'altro di collante e uno strato esterno realizzato ancora in polietilene reticolato. Il tutto unisce i vantaggi della plastica a quelli del metallo garantendo grande flessibilità che consente una facile e sicura piegatura del tubo, eccellente resistenza sia agli acidi che alle basi, elevato coefficiente di isolamento acustico, assoluta atossicità che lo rende igienicamente e tossicologicamente adatto al trasporto di fluidi alimentari e di acqua potabile, elevate portate con ridottissime perdite di carico, resistenza all'invecchiamento, all'abrasione, alle alte temperature, alla pressione e impermeabilità all'ossigeno. Norme di riferimento: UNI 10954-1 Tipo A Classe 1 DIN 4726/29.
Spessore mm 1. Tubo in rame preisolato con un rivestimento in PE espanso autoestinguente, senza l'impiego di CFC e HCFC per la realizzazione delle condutture per idro/termosanitaria, riscaldamento, acqua potabile calda e fredda, distribuzione di combustibili liquidi e gassosi, nel rispetto e nei limiti previsti dalle normative. Prodotto secondo EN 1057, stato fisico R220 (rotoli), rugosità assoluta e.= 0,0015 mm, coefficiente di dilatazione termica lineare 0,0168 mm/m°C, conduttività ...
Diametro interno mm 35 - spessore rivestimento mm 9 - lunghezza mt 2 - odore neutro - colore nero.Limiti di temperatura: da -200°C a +105°C. Reazione al fuoco: Euroclasse B-S3, dO (EN 13501-1). Fattore di resistenzaalla diffusione del vapore acqueo: µ = 7.000 (Certifi cato Reg.n. D3319 conforme gli Standard EN 13469). Resistenza agli agenti atmosferici: buona, per installazioni all’esterno è necessario un rivestimento protettivoentro 7 giorni dalla posa in opera. Conforme alla DIN 1988 parte ...